UNA CASCATA PER TUTTI
La Cascata del Toce: il suo salto di 143 metri la incorona come la più alta d'Europa e il suo nome echeggia tra le opere di scienziati e artisti internazionali che tra la fine del 1700 e il 1900 furono protagonisti dell'esplorazione e della narrazione delle Alpi.
Il percorso di visita Una Cascata per Tutti, grazie al fondo uniforme e alla minima pendenza, permette a chiunque, anche con ridotta mobilità, di avvicinarsi alla base della Cascata per godere appieno della sua bellezza. I pannelli che accompagnano il percorso restituiscono l'impressione indimenticabile che la Cascata del Toce lasciò in alcuni di quei viaggiatori illustri. Tra questi lo scienziato Horace-Bénédict de Saussure, lo scrittore e pittore John Ruskin, il poeta Gabriele D'Annunzio, il romanziere Mario Rigoni Stern, il compositore Richard Wagner, il fotografo Vittorio Sella.
Il progetto Una Cascata per Tutti. La Cascata del Toce e i laghi della Val Formazza è stato realizzato grazie al finanziamento PSR 2014-2020 di Regione Piemonte e PSL-GAL Laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola, beneficiario il Comune di Formazza
Progettazione e direzione lavori - Romina Marani; Coordinamento - Alessandro Pirocchi; Ricerca e Redazione Testi e Immagini - Chiara Besana; Progetto Grafico - Marco Albizzati; Progetto Audio - Michele Guaglio; Lettore - Paolo Colombo
Si ringraziano per le fonti messe a disposizione: Archivio Famiglia Rigoni Stern; Archivio Paolo Rezzonico; Fondazione Enrico Monti; Fototeca Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola
